Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Ue, Fitto e Legutko: presidenza francese non imponga agenda federalista, cittadini e imprese nostre priorità

  • 15 Dicembre 2021

“Mettere al centro cittadini e imprese europee migliorando l’efficienza e l’efficacia dell’Unione, rendere stabile la ripresa economica, rispettare i diritti e la sovranità dei suoi Stati membri, rafforzare la cooperazione con i partner globali in termini di sicurezza e contrasto ai fenomeni migratori illegali, in particolare supportando gli stati di frontiera. Queste le priorità che come gruppo Ecr abbiamo oggi espresso al Segretario di Stato francese per gli Affari Europei, Clément Beaune, che ha illustrato il programma della prossima presidenza di turno Ue”. Così i copresidenti del gruppo Ecr-FdI al Parlamento europeo, Raffaele Fitto e Ryszard Legutko.  “Riforma delle regole del Patto di stabilità e crescita, rendere la transizione ambientale sostenibile, evitando implicazioni negative, come già si stanno verificando, su cittadini e imprese, nonché un forte impegno sul fronte migratorio con una visione d’insieme sui tre fronti, sono le principali tematiche sulle quali nei prossimi mesi saremo pronti a confrontarci con la presidenza francese, auspicando un cambio di rotta nei paradigmi che hanno fino ad ora guidato l’attuale Unione Europa. Imporre un’agenda fortemente federalista – concludono – e continuare con l’ostilità nei confronti di alcuni Stati Membri, colpevoli di non allinearsi con il mainstream di Bruxelles, non sono la soluzione per un’Unione Europea più efficace ed efficiente, ma solo l’ennesima giustificazione per aumentare le distanze e le divisioni tra Stati e cittadini europei.”

 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy