Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Emergenza profughi, Berlato: La Serracchiani sui presunti profughi scopre solo ora che qualcosa non va; meglio tardi che mai

  • 31 Maggio 2017

Sull’emergenza flussi migratori e sulla politica di accoglienza del Governo nazionale, Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale denuncia ormai da tempo una situazione fuori controllo. Leggendo le ultime dichiarazioni della Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Deborah Serracchiani, ex vicepresidente nazionale del PD, ci accorgiamo che ci danno finalmente ragione anche i più vicini consiglieri di Renzi – afferma il Consigliere regionale e Coordinatore per il Veneto di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Sergio Berlato. La Presidente Serracchiani pare abbia scoperto, meglio tardi che mai, che la stragrande maggioranza dei presunti profughi arrivati in Italia sono giovani, in età militare, maschi, in apparente stato di salute e non riportanti alcun segno che possa palesare la provenienza da luoghi in cui infuriano conflitti o guerre di sorta – continua Sergio Berlato. La preoccupazione della Serracchiani emerge quando fa riferimento alle varie situazioni di tensione sociale, aggressioni, tentate violenze che si sono registrate di recente anche in Friuli Venezia Giulia dove esiste un centro di accoglienza in una ex caserma a Gradisca che rispecchia le stesse problematiche dei nostri centri accoglienza di Bagnoli (PD) e Conetta (VE) – prosegue il Consigliere Sergio Berlato. Un altro piccolo sforzo nell’analisi e forse anche la Serracchiani arriverà alla conclusione che dietro alla gestione dei presunti profughi ci sono principalmente interessi privati e di cooperative favorite da una certa politica che ora, grazie all’emendamento presentato da Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale e approvato nei giorni scorsi in Commissione bilancio alla Camera, dovranno finalmente rendicontare dettagliatamente le ingenti quantità di risorse pubbliche che percepiscono dal Governo.

 

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy