Estendere il programma europeo Garanzia Giovani, attualmente riservato a giovani non iscritti in percorsi formativi, anche ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni che siano inseriti in percorsi scolastici, formativi o universitari:
lo ha chiesto il deputato di FdI – An Marcello Taglialatela con una interrogazione a risposta immediata, alla quale il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Poletti ha risposto oggi in aula nel corso dei lavori per il question-time”Il programma Garanzia Giovani (Youth Guarantee) prevede l’erogazione di finanziamenti in favore dei Paesi membri della UE con tassi di disoccupazione superiori al 25% che saranno investiti in politichè attive di orientamento, istruzione e formazione e inserimento al lavoro, a sostegno dei giovani che non sono impegnati in un’attività lavorativa, né inseriti in un percorso scolastico o formativo (Neet – Not in Education, Employment or Training)”, ha spiegato Taglialatela nell’interrogazione – “In Italia, l’essere coinvolti come studenti in un percorso formativo non esclude la condizione non – lavorativa. L’esclusione dalla Garanzia Giovani degli studenti – ha spiegato il deputato di Fdi – An nell’interrogazione – comporta quindi un ulteriore disallineamento tra le aspettative dei giovani e i reali fabbisogni delle economie locali, posto che la garanzia prevede misure e dispositivi utili a colmare i divari formativi con attività esperienziali (formazione, tirocinio) non previste dal sistema scolastico e universitario e che, al contrario, risultano estremamente utili alle imprese.” Per questo Taglialatela ha chiesto al ministro l’estensione del programma il programma ai giovani inseriti in percorsi scolastici, formativi o universitari.
All’interrogazione il Ministro Poletti ha risposto rendendo noto di essersi già attivato a nome del Governo per l’applicazione di una norma che riguarda tuttavia la legislazione europea. Taglialatela ha apprezzato la risposta del ministro sottolineando tuttavia l’urgenza di un risultato concreto a favore degli studenti.