Vai al contenuto
  • Home
  • Movimento
  • Notizie
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
    • Ultime Notizie
    • Dal territorio
    • Gazzetta Tricolore
  • Programma
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
    • Programma Centrodestra 2022
    • Programma Europa FdI 2024
    • Programma Fratelli d’Italia 2022
    • 2 anni di Governo
  • Media
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
    • Video
    • Le nostre campagne
    • Logo
  • Contatti
    • Contattaci
    • La nostra sede
    • Contattaci
    • La nostra sede
Facebook-f Youtube
Tesserati
Sostienici
Tesserati
Sostienici

Scuola, FdI: Accademia Crusca ha ragione, su gestione covid poco chiari

  • 26 Agosto 2022

“Come la Scuola può contrastare la diffusione del Covid, che a settembre dovrà gestire, ‘il terzo anno’ del virus, ce lo dovrebbe spiegare una circolare del 5 agosto scorso, elaborata dall’ Istituto superiore di Sanità, dai ministeri di Salute e Istruzione e dalla Conferenza delle Regioni. Diciamo “dovrebbe spiegare” perché in realtà è criptica, dato l’uso di termini inglesi. Basta soffermarsi al titolo della circolare per capire: ‘Indicazioni strategiche ad interim per la preparedness e readiness ai fini della mitigazione delle infezioni da Sars-Cov-2 in ambito scolastico ’. Ecco perché giustifichiamo l’attacco dell’Accademia della Crusca che definisce tale utilizzo ‘un modo sbagliato di parlare di sanità a scuola, perché rendono poco comprensibili i testi agli occhi dei cittadini’. Critica che condividiamo, specie perché si sono messi in quattro per partorire lo scempio della comprensibilità. ‘Preparedness e readiness’, termini inglesi che, va ammesso, abbiamo dovuto cercare su Google per conoscerne il significato, sono peraltro sinonimi, tradotti nella nostra bella lingua italiana significano ‘preparazione, prontezza’, ma ai mittenti della circolare deve essere parso più logico complicare la comprensione del testo. Nulla di nuovo per la Scuola italiana: complicarne la gestione ai dirigenti pare essere l’obiettivo principale di governo”. 

Lo dichiarano i deputati di Fratelli d’Italia Ella Bucalo e Paola Frassinetti, rispettivamente responsabile dipartimenti Scuola e Istruzione.

CONDIVIDI

Entra nel mondo di

Fratelli d'Italia

Tesserati
Fai una donazione
Leggi la Gazzetta Tricolore

Iscriviti alla Gazzetta Tricolore per tenerti aggiornato

ISCRIVITI

Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Cookie policy