Info stampa: 338.6250252
IL PROGRAMMA COMPLETO:
VENERDÌ 23 SETTEMBRE
Ore 17.30
Apertura della festa On. Walter Rizzetto, On. Ignazio La Russa, Elena Cappellini (Referente Terra Nostra Padova), Elvio Turlon (Portavoce provinciale FdI-An Padova) Diego Petrucci (coordinatore nazionale comitati Terra Nostra).
Ore 18.00
Aperitivo letterario “Putin vita di uno zar” di Gennaro Sangiuliano, Fabio Franceschi (Imprenditore), Giuliana Lucca (Giornalista Canale Italia). Partecipa il Сapo dell’Ufficio Consolare dell’Ambasciata della Federazione Russa in Italia.
Ore 19.00
Faccia a faccia Referendum costituzionale “Le ragioni del NO e le ragioni del SI”
Partecipano: On. Fabio Rampelli (Fratelli d’Italia) e On. Alessandro Zan (Partito democratico). Introduce e modera Federico Baldini (referente nazionale Terra Nostra).
A seguire:
Interventi sul referendum “Le ragioni del NO”.
Presiede: Marina Buffoni (Assessore comunale Padova).
Ore 21.00
Tavola rotonda “Il declino economico dell’Italia. Quale futuro per la ripresa?”
Guido Crosetto, Maurizio Castro, Gianpiero Samorì, Antonio Rinaldi (docente di Economia internazionale – Università di Chieti-Pescara), Roberto Marcato (Assessore regionale Veneto), Elena Donazzan (Assessore regionale Veneto), Luigi Barbieri (Veneto Sviluppo). Presiede: On. Walter Rizzetto.
Ore 22.00
Spettacolo musicale “Bacchiglione Beat”.
SABATO 24 SETTEMBRE
Ore 10.30
Interventi delle associazioni impegnate nella difesa dei diritti della persona, dell’ambiente, del consumatore e del risparmiatore con dibattito “Difesa sociale e diritti. Chi difende il cittadino?”
Avv. Diego Petrucci (coordinatore nazionale comitati Terra Nostra), Federico Pennacchioni (presidente Popolo dei consumatori), Tiziana D’Andrea (referente nazionale Terra Nostra), Letizia Giorgianni (presidente associazione nazionale vittime del salvabanche), Giorgio Vannozzi (sindaco di Casciana Terme), Laura Schiavo (testimonianza vedova per stalking bancario) , Francesco Torselli (consigliere comunale Firenze), Cesare De Stefani (testimonianza imprenditore vessato agenzia entrate), Alfredo Belluco (presidente confedercontribuenti Veneto), avv. Paolo Polato (membro del Direttivo Nazionale Adusbef), Elena Bertorelli (Casa del consumatore), Patrizio Miatello (portavoce dell’associazione coordinamento banche “Don Enrico Torta”), Bruno Bandoli, Lorenzo Damiano (Pescatori di Pace), Marina Buffoni (Assessore comunale Padova) Adriana Tisselli, Roberta Basilari e Roberto Buffi (Centro Antiviolenza Bigenitoriale Onlus) Raffaele Zanon, presidente associazione Fronte del contribuente difesa imprese e partita iva (Dirigente Nazionale FdI-An).
Introduce avv.Salvatore Scalia (referente nazionale Terra Nostra), modera Tiziana D’Andrea (referente nazionale Terra Nostra).
Ore 12.30
Aperitivo letterario-artistico con il regista Angelo Antonucci
Sen. Franco Mugnai, Elena Cappellini (Terra Nostra Padova), Mariaelena La Banca (responsabile nazionale comunicazione Terra Nostra) Antonello Belluco (regista) con degustazione prodotti tipici.
Ore 16.00
Palco progetto “La politica dei territori per ricostruire l’Italia”: interventi degli amministratori degli enti locali sulle buone pratiche a favore del cittadino.
Introduce e modera Federica Nobilio (Referente Nazionale Terra Nostra).
Ore 18.00
Reportage “Gli occhi della guerra” di Gian Micalessin (Reporter de Il Giornale) con Shors Surme e Marco Valle (Giornalista e storico). Modera G. Zanon (Dirigente Nazionale FdI-An).
Ore 20.00
AMAtriciana in segno di solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma in centro Italia. Degustazione prodotti tipici e anteprima del film “Rosso Istria” con Alessandro Centenaro (AD Venice Film).
Ore 21.00
Spettacolo cabaret con Andrea Magini, l’uomo dei Record.
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Ore 10.00
dibattito “Il volto della violenza e i diritti delle vittime”
Apertura lavori del Sindaco Massimo Bitonci intervengono Federica Pagani Raccagni (vedova Pietro Raccagni), Francesco Sicignano (vittima legittima difesa), Romina Vianello (vedova di Giampaolo Granzo), Gianni Tonelli (Presidente Nazionale SAP), Michele Dressadore (Segretario nazionale SAP Veneto), Angelo Antonucci (regista), Chiara Giannini (giornalista), avv. Elisabetta Aldrovandi (dipartimento tutela vittime FdI-AN), On. Achille Totaro, Gianfranco Volpin (Commissario Polizia postale).
Modera: Andrea Romiti (referente Nazionale Terra Nostra).
Ore 12.00
Tavola rotonda “#riscriviAmo l’ITALIA video collegamento con Giorgia Meloni
Illustrazione documenti ed interventi finali con On. Walter Rizzetto, Diego Petrucci (coordinatore nazionale comitati Terra Nostra), Giovanni Donzelli (coordinatore esecutivo nazionale FdI-AN), Raffaele Zanon (Dirigente Nazionale FdI-An), Angelo Bertoglio (coordinamento FdI Marche), Mariaelena La Banca (responsabile nazionale comunicazione Terra Nostra), Tiziana D’Andrea (Referente nazionale Terra Nostra), Federica Nobilio (Referente nazionale Terra Nostra), Pier Paolo Pizzimbone (referente Terra Nostra Savona).